Fili litz

Isolati

Isolati con nastri

Per raggiungere maggiore rigidità dielettrica, resistenza termica e tensione di perforazione, si possono ulteriormente isolare i fasci di filo Litz tramite nastratura esterna.

Di seguito i principali nastri isolanti utilizzati nella nostra produzione, singoli o combinati:

  • Nomex® Dupont T410 - classe termica: H 180° - C 220°
  • Carta Aramidica (SYNtherm® YT510) – classe termica: H 180°
  • Film di Poliestere (PET) – classe termica: B 130°
  • Film di Polyimide – classe termica: H 180°
  • Nastro di Vetro – classe termica: C 250°
  • Nastro di Mica Vetro – classe termica: F o H a seconda delle resine di impregnazione

Anche in questo caso, le sezioni possono essere sia tonde che rettangolari.

Isolati con filato

Per aumentare la stabilità dimensionale, la flessibilità e la protezione meccanica, il filo Litz può essere isolato tramite filato.

Di seguito i principali filati utilizzati nella nostra produzione, singoli o combinati:

  • Seta
  • Nylon
  • Poliestere
  • Cotone

La competenza di Oleari Virginio entra in Elektra Wire

Con l’ingresso di Oleari Virginio nel mondo Elektra Wire, la gamma di fili Litz isolati si arricchisce di nuove soluzioni tecniche e dimensionali. Oltre ai classici isolati con nastro, offriamo ora anche l’isolamento con filato: una lavorazione che migliora flessibilità, stabilità e resistenza meccanica. Una continuità che apre nuove opportunità applicative, sempre all’insegna della qualità.